LA PRIMA CINTA MURARIA
E' costruita in opera mista, cioè con
l'inserimento, a distanze regolari, di filari orizzontali di
laterizi nella struttura in pietra. Tecnica di costruzione: nucleo
in conglomerato cementizio racchiuso tra due parametri, quello verso
la città in pietra e ciottoli, quello esterno, più accurato, in
piccole lastre di pietra disposte in orizzontale. Spessore m. 1.20 -
1.30 Altezza attuale 2.90 m. in origine probabilmente attorno ai 5 o
6 m.
 |
LE TORRI
Le mura erano
intervallate da torri poste in corrispondenza degli assi viari. Di forma
rettangolare, erano disposte
a cavaliere delle
mura e, nella parte in rialzo, costruite in mattoni. Qui, forse in occasione
della costruzione della
seconda cinta muraria e del probabile inserimento dell' anfiteatro all'interno
di essa l'antica
torre venne ricostruita. Trasformata in porta permetteva così un costante ed
immediato collegamento
con questa importante struttura pubblica. Misure originali m. 7.50 x 6 Sporgenza all'interno
della cinta m. 2.70 - 2.90
|
|
|